ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI PESCARA
Iscritto al n. 54 della Sezione “A” del Registro degli Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento istituito presso il Ministero della Giustizia
INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, la Camera di Commercio Chieti Pescara rende le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è la Camera di Commercio Chieti Pescara, con sede legale in Chieti, Piazza Vico 3 PEC: cciaa@pec.chpe.camcom.it .
Il Responsabile (interno) del Trattamento è il Segretario Generale.
Il Responsabile (esterno) della sicurezza informatica dei dati è la Società consortile InfoCamere S.c.p.a. con sede Piazza Sallustio 21- 00187 Roma;
Responsabile della protezione dei dati
Responsabile della protezione dei dati, ai sensi degli artt. 37 e ss. del Regolamento UE 2016/679, è raggiungibile ai seguenti contatti: indirizzo di posta elettronica rpd-privacy@chpe.camcom.it.
Finalità del trattamento
I dati personali sono raccolti in funzione e per le finalità della gestione dei procedimenti erogati dall’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento presso la Camera di Commercio Chieti Pescara.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, mediante strumentazione manuale, informatica e telematica idonea. I dati saranno conservati tramite archivi cartacei ed informatici.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento è necessario per l'esecuzione, da parte della Camera di Commercio, di un compito di interesse pubblico e connesso all'esercizio di pubblici poteri; il procedimento finalizzato alla concessione del contributo si basa sulle seguenti disposizioni:
Ambito di comunicazione e diffusione
I dati raccolti possono essere comunicati:
Trasferimento dei dati personali
La Camera di Commercio non trasferirà i dati personali né in Stati membri dell’Unione Europea né in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali sono conservati per il periodo necessario al corretto adempimento della proposta del piano o accordo e, comunque, non oltre un anno dalla conclusione della corretta esecuzione del piano o dell’accordo ovvero dalla corretta esecuzione della proposta liquidatoria.
In caso di non accoglimento della procedura da parte del Tribunale, i dati personali potranno essere conservati per un anno dal provvedimento di mancato accoglimento salvo vi siano in corso procedure pendenti.
In caso di mancato accoglimento dell’istanza presso l’Organismo, o di rinuncia da parte dell’interessato, i dati personali potranno essere conservati per un anno dalla comunicazione di conclusione del relativo procedimento all’istante o dalla data di rinuncia.
Diritti dell’interessato L'interessato ha diritto:
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati
Il conferimento dei dati è necessario ai fini dell’erogazione delle prestazioni erogate dall’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento della Camera di Commercio Chieti Pescara; il rifiuto di fornire i dati richiesti non consentirà l’accesso al relativo procedimento.
Inesistenza di un processo decisionale automatizzato
La Camera di Commercio non adotta alcun processo automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, Regolamento UE 2016\679.
Pubblicazione della presente informativa
La presente informativa è pubblicata sul sito istituzionale del Titolare ed allegata alla modulistica per la presentazione delle istanze. Ai sensi dell’art. 14, par. 5, lett. b) del GDPR, detta pubblicazione assolve anche l’obbligo di informazione verso gli interessati.
Questa informativa, pubblicata sul sito: old.chpe.camcom.it è stata aggiornata nel mese di ottobre 2023